Edward Bach (1886-1936) era un medico gallese, immunologo, patologo specializzato in batteriologia, con un prestigioso e redditizio studio in Harley Street a Londra.
Nonostante la sua posizione professionale di alto livello e la sua fama, quello che lo animava era un forte desiderio di trovare una cura che potesse tenere conto della personalità del paziente, delle sue emozioni, dei suo sentimenti e dei suoi vissuti. Per Bach la stessa malattia in ogni individuo può avere cause ed effetti diversi e quindi la cura deve essere ad personam.
La sua grande spiritualità e la sua sensitività sempre più sviluppata, lo hanno condotto a diventare un ricercatore, come un moderno Paracelso, portandolo prima a esplorare l’omeopatia di Hanemann e a creare i suoi “sette nosodi di Bach”, con i quali ebbe successo anche nell’ambiente dell’Omeopatia e del Royal London Homoeopathic Hospital dove lavorava.
Dal 1934, in seguito a una sua malattia importante decise di lasciare Londra per l’Oxfordshire e qui dedicarsi a cercare un metodo il più semplice e naturale possibile, che potesse essere alla portata di tutti, ricerca quest’ultima che ha portato avanti fino alla fine della sua vita, creando i suoi 38 rimedi, i “Fiori di Bach”.
Ogni rimedio dei Fiori di Bach è scelto da Bach nella flora inglese a sua disposizione e nell’acqua di una fonte. Ogni rimedio riequilibra uno stato mentale o una emozione in disarmonia specifiche. L’insieme di tutti i rimedi, detto anche repertorio, costituisce un sistema di cura completo.
Bach dice "La malattia è la concretizzazione di un atteggiamento mentale"; se si riequilibra l’emozione la malattia regredisce o scompare nel corpo.
Bach è stato una figura importantissima, cui fanno riferimento tutti coloro che successivamente hanno lavorato e sviluppato altri repertori di Floriterapia.
335.533.9637
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Skype: valentinapagano
Viale degli Ippocastani, 102
48123 Ravenna (RA)
* Solo previo appuntamento
Via Carpaccio, 3
50100 Milano (MI)
* Solo previo appuntamento
    Tutte le informazioni, le notizie e le tecniche descritte in questo sito non possono sostituire in alcun modo un medico, uno psicoterapeuta o un professionista della salute.
Copyright © 2024 by Floartist di Valentina Pagano. - All rights reserved.